Arredare in primavera: i nostri consigli per indoor e outdoor 

arredare-in-primavera

Come arredare in primavera la tua casa per dare un tocco di novità agli ambienti senza stravolgere lo stile e l’arredamento? Scoprilo con i nostri consigli per indoor e outdoor 

Arredare in primavera è facile con i nostri consigli. 

E la buona notizia è che non bisogna stravolgere completamente l’arredamento di casa per portare un tocco di novità e freschezza agli ambienti. Basterà avvalersi di qualche piccolo accorgimento per preparare sia l’indoor che l’outdoor all’arrivo della bella stagione.

Arredare l’outdoor in primavera

Se non l’hai ancora fatto, la primavera è la stagione ideale per iniziare a pensare all’arredamento dei tuoi spazi esterni. Che si tratti di un ampio terrazzo o di un piccolo balcone, ogni outdoor merita di essere personalizzato e attrezzato per poterlo vivere al meglio. 

Se hai già gli essentials, come un piccolo salotto con poltrone e tavolino oppure un tavolo da pranzo con le sedie, puoi divertirti a personalizzare e rendere ancora più comodo il tuo spazio esterno aggiungendo: 

  • cuscini impermeabili e candele 
  • nuove piante per ombreggiare e dare colore 
  • qualche seduta extra 
  • un’altalena o un’amaca per la siesta

Hai già tutto ma quest’anno desideri cambiare l’aspetto del tuo terrazzo?

Sostituire le tende ombreggianti è un’ottima idea per trasformare l’aspetto del terrazzo. Anche cambiare i cuscini ti darà lo stesso effetto di rinnovamento. 

Se ancora non sei soddisfatto prova a cambiare la disposizione degli arredi e delle piante, per dare al tuo outdoor un aspetto nuovo. 

Consiglio top: se ancora non ce l’hai, realizza un’area solarium acquistando almeno un paio di lettini prendisole e delimitando l’area con una pavimentazione in erba sintetica o in legno. Se puoi fai installare una doccia da esterno per rinfrescarti tra una seduta di tintarella e l’altra. 

Come arredare in primavera: consigli per l’indoor 

Anche negli spazi interni la primavera porta voglia di rinnovamento. 

Con le stagioni calde la casa si apre all’esterno, “respira” e si veste di una nuova luce. Questi cambiamenti possono essere assecondati e valorizzati anche tramite l’arredamento. Non è necessario stravolgere tutto, bastano piccole semplici regole per rendere anche gli interni pronti ad accogliere la primavera. 

Il primo consiglio è quello di sostituire i tendaggi: tinte scure e tessuti pesanti, più adatti alla stagione invernale, lasciano il posto in primavera a tessuti leggeri come il cotone e il lino e a tinte decisamente più soft. 

Se non ami il bianco assoluto puoi optare per un bianco sporco o una sfumatura chiara di beige o cipria, ideale per uno stile di arredamento più rustico, con tanto legno e colori avvolgenti. Un arredamento ultramoderno, caratterizzato da colori freddi e materiali come marmo e ferro sarà invece valorizzato da colori altrettanto freddi e chiari, come il grigio o il celeste. 

Stesso discorso vale anche per cuscini, tessili e tappezzeria: l’arrivo della primavera è il momento adatto di sostituire o addirittura rimuovere i tappeti che ci hanno accompagnato durante l’inverno, sfoderare divani e poltrone e rinnovare le fantasie di cuscini e copriletti. 

In camera da letto via libera a lenzuola in cotone e seta, dalle tinte chiare e ultra traspiranti.  Anche il bagno si veste a festa cambiando tappeti e asciugamani, magari preferendo il lino, tessuto estivo per eccellenza. 

Consiglio top: la primavera è la stagione ideale per provare a far crescere delle piante anche nelle stanze più “insolite”, come il bagno e la camera da letto. 

Gli accorgimenti da seguire: in bagno scegliere una specie che ama l’umidità e non richiede troppa luce, in camera da letto preferire una pianta che non consumi troppo ossigeno durante la notte ma anzi lo rilasci, migliorando la qualità del tuo sonno!

Vuoi altri consigli per arredare in primavera?

Ti aspettiamo nel nostro showroom e online su www.cogno.it 

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Torna in alto