Arredare la cucina è facile con i nostri consigli. Scopri tutti i trend del momento, le migliori idee e i suggerimenti per arredare questa importante stanza della casa con gusto e classe, senza rinunciare a funzionalità e resistenza
Come arredare la cucina in modo funzionale e con gusto?
È una domanda che si fanno in molti: la cucina è uno degli ambienti della casa che merita maggiore attenzione, perché si tratta di una stanza che deve essere sia bella e accogliente, soprattutto se inserita all’interno di un living open space, sia funzionale e resistente.
A volte sembra quasi impossibile riuscire a coniugare questi due aspetti: in realtà non è così!
Scegliendo arredi di qualità è assolutamente possibile conciliare una buona resistenza e funzionalità della cucina con l’aspetto estetico: ti basterà seguire i nostri consigli per scegliere la cucina perfetta per le tue esigenze!
Come arredare la cucina: i consigli base
Non lo ripeteremo mai abbastanza: il primo passo per la scelta della cucina, così come di qualunque altro elemento di arredo, deve essere fatto partendo da materiali, finiture e stile. La cucina deve armonizzarsi con tutte le altre stanze della casa: la prima mossa quindi per scegliere la cucina dei propri sogni è chiedersi quale stile vogliamo dare al resto dell’abitazione.
Moderno, classico, industrial, minimalista: ogni stile ha le sue peculiarità che devono essere rispettate in ogni ambiente, per permettere alla casa di comunicare la personalità di chi la vive. Una volta individuato lo stile si può passare a scegliere materiali, finiture e disposizione dei vari elementi.
Qui entra in gioco il gusto personale e anche l’utilizzo che si pensa di fare di questa importante stanza della casa: si tratta di una cucina piccola, destinata esclusivamente alla preparazione dei pasti, oppure di una grande cucina abitabile che diventa un ambiente conviviale? La cucina è un ambiente separato oppure è inserita all’interno di un open space che comprende anche il living? Infine: quanto utilizzeremo la cucina? In famiglia amiamo cucinare? Prepareremo pasti abbondanti per tutti i membri della famiglia e per gli ospiti oppure ci limiteremo ad utilizzarla per pasti frugali?
Porsi queste domande preliminari permette di inquadrare le proprie esigenze ed evitare indecisioni in una fase più avanzata della scelta della propria cucina.
Andiamo ora a vedere dei consigli più specifici in base alla tipologia di cucina scelta: una cucina separata, generalmente piccola, oppure una cucina più ampia in open space.
Come arredare una cucina piccola
Creare una cucina piccola, separata dal living, è una scelta che molti stanno ricominciando a fare. Dopo un periodo in cui gli open space sono stati di gran moda, la cucina separata sta tornando di tendenza perché presenta una serie di vantaggi:
- Si evita la diffusione degli odori o del rumore
- Maggiore libertà nella scelta e collocazione degli elettrodomestici
- È più facile organizzare gli spazi partendo dalla regola del triangolo di lavoro composto da lavello, piano cottura e frigorifero
- Più spazio dedicato per i piani di lavoro, la conservazione degli alimenti e gli accessori
Di solito chi sceglie questa soluzione ama molto cucinare e trascorre gran tempo in cucina, per cui vuole evitare che caos e disordine raggiungano anche altre stanze della casa.
La cucina separata può essere sia una stanza piccola, non abitabile, dove cioè non c’è altro spazio fruibile che non sia quello destinato all’attività di cucinare, sia una stanza un po’ più grande, quindi abitabile, con uno spazio dedicato alla zona pranzo, dove installare un tavolo con le sedie per poter anche consumare il pasto.
In entrambi i casi, una sala da pranzo esterna, che sia anche solo di rappresentanza, sarà necessaria per accogliere gli ospiti. In cucina ci sentiremo così più liberi di scegliere gli arredi e gli elettrodomestici che reputiamo più funzionali alle nostre attività, magari prediligendo mobili e materiali grezzi ed elettrodomestici freestanding anziché incassati.
Se gli spazi sono molto ristretti, sarà necessario optare per una cucina su misura.
Il consiglio è in questo caso quello di puntare sulla estrema funzionalità, senza trascurare dettagli come la capienza dei mobili e l’illuminazione, in modo da poter trasformare la propria cucina domestica in un vero laboratorio degno di uno chef, in cui non manca proprio nulla.
Come arredare la cucina in open space
La cucina in open space è invece la scelta preferita da chi ama la convivialità.
Generalmente tipica di un arredamento moderno, in diversi stili, dall’industrial al minimalista, la cucina che affaccia sulla sala da pranzo o sul soggiorno dovrà essere esteticamente impeccabile, dato che non ci sarà la possibilità di “nasconderla” alla vista degli ospiti chiudendo la porta, ma sarà parte integrante del living, che è la stanza di rappresentanza della casa.
In questo caso la cucina dovrà rispettare dei canoni estetici ben precisi ed armonizzarsi perfettamente allo stile di arredamento scelto. Non mancheranno in questo caso dettagli e oggetti di design il cui obiettivo sarà proprio quello di dare un tocco di classe alla cucina, trasformandola in un luogo che è allo stesso tempo funzionale, confortevole e bello da vedere.
Anche la cucina in open space presenta i suoi vantaggi:
- aumenta otticamente lo spazio, rendendo più ampio il living
- c’è una maggiore flessibilità degli spazi che possono essere usati per diversi scopi, non solo per cucinare ma anche per studiare, lavorare, dedicarsi ai propri hobby etc.
- migliore funzionalità, dato che non ci sarà bisogno di una sala da pranzo separata
- la comunicazione tra gli ambienti è migliore, e questo aumenta la convivialità
Il consiglio qui è quello di curare con estrema attenzione lo stile e i dettagli dell’arredamento della cucina, per fare in modo che si armonizzi all’ambiente più ampio rappresentato dal living. Il minimalismo ci viene in aiuto proponendo soluzioni lineari e semplici che aiutano a contenere otticamente il caos. Per le finiture è bene scegliere materiali di pregio e ben rifiniti, che si allineino all’estetica del soggiorno attiguo.
Hai bisogno di altri consigli per scegliere la cucina adatta alle tue esigenze?
Ti aspettiamo in showroom! Contattaci qui