Come decorare casa per Natale con consigli di design

come-decorare-casa-per-natale

Come decorare casa per Natale rispettando lo stile dell’appartamento e senza eccedere? Ecco i nostri consigli di design per un’atmosfera davvero magica 

Come decorare casa per Natale? 

Natale è il periodo dell’anno in cui anche la casa si veste a festa per creare l’atmosfera giusta per vivere appieno la magia delle feste. Questo non significa in alcun modo sacrificare lo stile di casa propria, anzi: le decorazioni natalizie vanno scelte in linea e nel rispetto dell’arredamento. Ecco quindi i nostri consigli di design per non sbagliare.  

Decorare casa per Natale: prima di iniziare

Addobbare casa per Natale con oggetti di design richiede innanzitutto di fare delle scelte mirate: la prima riguarda la quantità e anche la collocazione dei vari addobbi natalizi, la seconda invece riguarda la scelta di colori e la tipologia di addobbi che ben si sposano all’arredamento e allo stile dell’abitazione. 

  • Quali stanze della casa voglio decorare?
  • Quante decorazioni voglio mettere in ogni stanza?
  • Dove voglio posizionare i vari addobbi?
  • Che tipologia di decorazioni mi piacciono?

Prova a farti queste domande prima di iniziare, sapendo che anche a Natale vale la regola less is more e che non tutte le decorazioni devono essere a tema spiccatamente natalizio: anche candele, tessuti, tappeti e asciugamani, scelti nei colori o nelle fantasie giuste, consentono di creare un’atmosfera natalizia senza cadere nell’eccesso. 

Decorazioni natalizie: i nostri consigli di design

Il primo consiglio per decorare casa per Natale creando un effetto che sia allo stesso tempo sobrio e di impatto è quello di adeguare il tenore delle decorazioni all’arredamento della casa. Decorazioni di grandi dimensioni, nei classici colori natalizi, che attirano l’attenzione e catalizzano lo sguardo, si armonizzano perfettamente ad un arredo classico, in stile tradizionale, mentre saranno meno adeguate in un contesto moderno e minimalista.

In questo caso sarà meglio preferire addobbi con forme originali e un albero di natale design, che richiami lo stile dell’appartamento. 

In una casa dall’arredo shabby, country o rustico, saranno ideali decorazioni in materiali naturali, che ben si sposano all’ambiente circostante. Via libera quindi a corda, raffia, legno e decorazioni naturali realizzate con pigne, ghirlande, vischio, pungitopo e così via. 

Il secondo consiglio è quello di non eccedere con i colori: sceglierne massimo tre, uno dominante e uno/due di accompagnamento, facendo attenzione ad abbinarli bene tra loro e rispetto ai colori dell’arredo. 

Ecco alcune accoppiate vincenti: 

  • rosso e oro
  • blu e argento 
  • bianco, beige e oro 
  • verde, bianco e argento

L’oro e l’argento naturalmente non possono mancare, perché tipici della sfavillante atmosfera natalizia. Al contrario il rosso può essere sacrificato se proprio non si sposa ai colori scelti per l’arredamento della propria casa. 

Valuta infine l’acquisto di uno o due pezzi di design a tema natalizio da posizionare nella stanza principale della casa, in punti strategici che restano solitamente vuoti: faranno la differenza e daranno il tocco di classe a tutte le tue decorazioni natalizie. 

Che ne pensi?

Per l’arredamento della tua casa ti aspettiamo in showroom: visita il sito www.cogno.it e vieni a trovarci! 

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Torna in alto