Come mantenere la casa fresca in estate: consigli per la domotica e l’arredamento da interno e da esterno
Come mantenere la casa fresca in estate?
Scoprilo con i nostri consigli, non solo per la scelta dell’arredo da interno ed esterno ma anche per la corretta ventilazione degli ambienti e per l’efficienza termica.
La casa d’estate è un luogo ancor più vissuto: la bella stagione invoglia ad organizzare cene e serate in compagnia, soprattutto per chi ha uno spazio esterno, come un terrazzo o un giardino da sfruttare.
Per viverla al meglio però, è necessario mantenere la casa fresca in estate: riuscirci non è difficile, basta seguire i nostri consigli di arredo e non solo!
Come mantenere la casa fresca in estate e risparmiare
Tenere fresca la casa durante l’estate può essere non solo difficile, ma anche molto costoso se non si usano gli accorgimenti giusti. Raffrescare gli ambienti con un climatizzatore è una scelta conveniente soltanto se sai come fare.
La domotica ci viene in aiuto: il ruolo del termostato è fondamentale per evitare gli sprechi. Il termostato infatti è in grado di mantenere costante la temperatura all’interno degli ambienti, regolando quindi l’attivazione dei climatizzatori in modo da ridurne l’intensità quando non serve e risparmiare energia.
Per non disperdere il fresco è bene avvalersi di finestre con un sistema di micro-ventilazione che consente di arieggiare gli ambienti senza alterare il clima interno.
Infine, ricordiamo di utilizzare i climatizzatori soltanto nelle ore più calde del giorno e quando ce n’è davvero necessità. In molti casi è possibile rinfrescare gli ambienti semplicemente favorendo il ricircolo d’aria, ad esempio sfruttando la doppia esposizione per creare corrente oppure utilizzando una ventola da soffitto.
Mantenere casa fresca: il ruolo dei tendaggi
Anche gli arredi hanno un ruolo cruciale nel mantenere casa fresca, sia praticamente che visivamente, perché anche l’occhio fa la sua parte nella percezione di un ambiente “fresco”. Ecco i nostri consigli per arredare casa con l’obiettivo di renderla più fresca per l’estate.
Partiamo dagli accessori indispensabili quando si parla di rinfrescare e ombreggiare: le tende. Lungi dall’essere un complemento puramente estetico, le tende sono indispensabili sia a filtrare la luce che a ridurre l’ingresso del calore, contribuendo a mantenere freschi gli ambienti.
Il consiglio per l’estate è di scegliere tende in colori chiari e materiali naturali, che non appesantiscano, anche otticamente, gli ambienti, e che creino anzi una sensazione di leggerezza e respiro.
Per gli spazi esterni, la scelta di tendaggi e ombrelloni è ancor più determinante per proteggere terrazzi e giardini dal sole, creando oasi d’ombra in cui potersi rilassare e difendere dalla calura estiva.
Arredi da esterno e da interno per un’atmosfera estiva
Esistono arredi e complementi d’arredo specifici che permettono di creare un’atmosfera estiva in casa, da tirare fuori solo con l’arrivo della bella stagione, in casa e ovviamente in terrazza.
I mobili in vimini sono un must per gli esterni: divani, poltrone, pouf, tavolini e altalene. Accessori da riporre durante l’inverno in attesa che le temperature tornino ad essere miti e consentano di godersi l’outdoor.
Corredali con i tessuti giusti, come cuscini da esterno, vele decorative oltre che ombreggianti, tovagliato in tinta e, perché no, un’amaca di stoffa, per un risultato di grande effetto.
I tessuti sono gli alleati giusti anche per dare un tocco di freschezza agli interni: l’estate è il momento giusto per sostituire le pesanti tende invernali con leggere tende in cotone o lino, cambiare le federe ai cuscini decorativi, tirare fuori i tappeti estivi e rinnovare la camera da letto con lenzuola e copriletto dai colori chiari e dalle fantasie floreali.
Così la casa respirerà e anche la calura sembrerà meno intensa.
Vuoi altri consigli su come mantenere la casa fresca in estate?
Vieni a trovarci in showroom e raccontaci le tue esigenze!