Rinnovare casa seguendo le stagioni

rinnovare-casa-stagioni

Rinnovare casa non è mai stato così semplice: scopri come preparare anche la tua casa al cambio di stagione, senza stravolgere l’arredamento ma dando una rinfrescata ad ogni ambiente con accessori ed elementi design

L’autunno, insieme alla primavera, è la stagione più adatta a rinnovare casa

Essendo stagioni di transizione infatti portano con sé la voglia di cambiamento. E se la primavera chiede di aprire pian piano le porte all’estate, l’autunno ci accompagna nell’inverno freddo e candido: in entrambi i casi, è ora di rinnovare gli ambienti per prepararsi a vivere le nuove stagioni, ognuna caratterizzata dai suoi rituali e dai suoi ritmi. 

Ecco allora i nostri consigli per rinnovare casa in previsione del cambio di stagione. 

Rinnovare casa stagione dopo stagione

Ogni stagione è diversa dalle altre, ma tutte sono accomunate dall’avere i propri elementi distintivi: la chiave per rinnovare casa è individuare e valorizzare queste caratteristiche per armonizzare il clima interno della casa con il clima esterno. 

Vediamo come. 

Tendaggi, tessuti, rivestimenti e tappeti sono i complementi più semplici da sostituire al cambio di stagione: la primavera e l’estate chiedono tessuti leggeri, traspiranti, come il lino e il cotone, che lascino passare la luce e la riflettano grazie a tinte neutre o delicati toni pastello. 

L’autunno e l’inverno invece sono ideali per sfoggiare tessuti più pesanti, tende e drappeggi in colori più decisi e dai materiali più “importanti”, come il broccato, la lana, il velluto

Bianche tende leggere e trasparenti lasciano così il posto, nel passaggio dall’estate all’autunno e poi all’inverno, a tessuti più scuri e pesanti. 

I tappeti, temporaneamente rimossi durante l’estate, riprendono il loro posto con le loro trame pettinate o a pelo lungo per conferire calore agli spazi. Su divani e poltrone ricompaiono coperte e cuscini che rendono l’ambiente più caldo e accogliente, metaforicamente e concretamente. 

Anche i rivestimenti sono un buon modo per dare un tocco nuovo al soggiorno o alla camera da letto: copridivani, copripoltrone e copricuscini cambiano per armonizzarsi con la stagione. 

Passando all’esterno, i complementi d’arredo più fragili vengono riposti nella stagione fredda, mentre quelli essenziali si ricoprono di rivestimenti impermeabili e protettivi. 

Giardini e terrazzi acquistano un aspetto più spoglio: ricorda che l’inverno è il momento migliore per pianificare nuove semine e assicurarsi una copiosa fioritura primaverile, quando sarà il momento di tornare a godersi l’outdoor.

E le decorazioni? 

Ogni stagione ha i suoi ninnoli e i suoi complementi d’arredo: vasi, portavasi, centrotavola, ma anche piccoli quadri e soprammobili possono essere sostituiti durante il corso dell’anno per richiamare l’alternarsi delle stagioni. 

Anche usare elementi naturali è una buona idea per dare un tocco sempre nuovo agli ambienti: in inverno, rami secchi e bacche fanno la loro comparsa nei vasi al centro della tavola, mentre la primavera è il momento migliore per acquistare nuove piante e posizionarle in punti strategici della casa, purché abbiano la giusta esposizione al sole. 

A primavera inoltrata, non dimenticare di fare un check degli arredi da esterno per capire cosa può essere riutilizzato, cosa va rimpiazzato e quali sono le nuove necessità: facendo gli acquisti giusti in primavera avrai la certezza di avere il terrazzo o il giardino pronti ad essere utilizzati ai primi accenni di bella stagione. 

Per goderti la tua casa sempre, appieno, in ogni stagione dell’anno. 

Passa a trovarci oppure visita il sito www.cogno.it per rinnovare casa con gli arredi e i complementi d’arredo giusti e seguendo il ritmo delle stagioni. 

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Torna in alto