Tendenze arredo 2023: le 3 da provare questa estate

tendenze-arredo-2023

Tendenze arredo 2023: ecco le 3 da provare quest’estate e amare per tutto l’anno!

Tendenze arredo 2023 da provare quest’estate: scopriamole insieme!

L’estate è arrivata portando come sempre il desiderio di cambiare: rinnovare gli ambienti della casa è per alcuni una vera e propria esigenza in questa stagione. La buona notizia è che non occorre stravolgere completamente l’arredamento per dare una veste nuova alla casa. 

Basta utilizzare qualche piccolo accorgimento, introdurre dei piccoli dettagli e cambiare la posizione di alcuni arredi per respirare un’aria di novità in casa. Se sei alla ricerca di nuove idee per l’arredamento, semplici da realizzare e allo stesso tempo di impatto, ecco per te le 3 tendenze che spiccano nel 2023 e che vale la pena di provare questa stagione: scopri con noi quali sono.

Tendenze arredo 2023: soluzioni sospese

Le soluzioni sospese sono sempre più diffuse in arredamento: sia perché consentono di ottimizzare lo spazio sfruttando le pareti vuote, sia perché, diciamolo, sono di grande effetto! La moda delle soluzioni sospese, diventata ormai un vero e proprio trend 2023, si ispira proprio ad un concept legato alla leggerezza e alla spensieratezza. 

Così come le linee si assottigliano e si ammorbidiscono per conferire una sensazione di maggiore accoglienza, gli arredi si fanno sospesi per creare un’atmosfera sognante e dare aria agli ambienti.

Tutto può essere sospeso: non solo mensole e librerie, ma addirittura letti, scrittoi, poltrone e armadi si staccano da terra per aggiungere un tocco di modernità all’ambiente, aumentare lo spazio disponibile per riporre oggetti, liberare il pavimento sottostante con un occhio puntato alla funzionalità e ingrandire otticamente gli spazi

Le soluzioni sospese sono ideali per piccoli ambienti che così sembreranno più grandi e per case dai soffitti alti, che possono svilupparsi in altezza. 

Arredi a centro stanza tra i trend arredo 2023

E per gli ambienti di grandi dimensioni invece?

La tendenza 2023 è quella di posizionare gli arredi al centro della stanza

Quando si hanno a disposizione metrature ampie si rischia di non sapere come sfruttare tutto lo spazio a disposizione. In questo caso un arredamento addossato alle pareti è sconsigliato, perché creerebbe un vuoto al centro difficile da colmare. 

Posizionare invece alcuni elementi di arredo al centro della stanza stabilisce un punto focale unico, creando una sensazione di intimità e accoglienza che favorisce l’interazione tra le persone e il pieno utilizzo di ogni angolo della stanza, anche per gli ambienti più spaziosi. 

Quale arredo posizionare al centro della stanza?

Il divano è sicuramente la scelta più classica, ma non l’unica possibile: possono essere posizionati al centro anche uno scrittoio a isola o una libreria modulare che svolge anche una funzione di separazione, magari tra l’ambiente studio e quello conversazione. Lo stesso ragionamento si può applicare anche in camera da letto, dove una libreria con scaffali a giorno può essere usata per separare la zona notte dalla cabina armadio. Anche il letto può trovare posto a centro stanza se si desidera dare importanza a questo elemento di arredo, magari enfatizzandolo con un baldacchino. 

Il vantaggio di questo trend è che, avendo a disposizione lo spazio, puoi esplorare diverse configurazioni e giocare con gli arredi già in tuo possesso, senza acquistare niente di nuovo: la soluzione perfetta per assecondare la voglia tutta estiva di cambiamento!

Metallo e vetro materiali di tendenza per l’estate 2023

Materiali di tendenza dello stile industriale, nato negli Usa a cavallo degli anni Cinquanta, il vetro e il metallo tornano protagonisti nel 2023 impreziositi da dettagli che rendono lo stile industrial chic e sofisticato, più leggero rispetto al mood iniziale. 

Da mera componente strutturale, il metallo sprigiona tutto il suo potenziale decorativo in combinazione con vetro e legno: grazie alla sua luminosità e alle linee pulite, il metallo dona un aspetto contemporaneo agli ambienti senza appesantirli visivamente. 

Si può sperimentare in diverse finiture e iniziare dai dettagli: ad esempio i pomelli dei mobili, le maniglie delle porte, i piedi di poltrone e divani. 

Anche il vetro torna di moda nel 2023 in una veste inedita: trasparente o bronzato, potrà essere usato non solo per realizzare mensole e tavolini, ma anche per grandi ante scorrevoli, supporti di vario genere e pannelli divisori.

Il consiglio in più: usa metallo e vetro insieme per un effetto davvero super. 

Tendenze arredo 2023: vieni a scoprirle da Cogno

Ora che abbiamo visto quali sono le 3 tendenze dell’arredamento per il 2023 facili da sperimentare durante l’estate non ti resta che scegliere cosa provare: da Cogno trovi un’ampia scelta di mobili sospesi per liberare spazio, di arredi ideali per il centro stanza e complementi in metallo e vetro per aggiungere un tocco di contemporaneità alla tua casa. E se hai bisogno della nostra consulenza per decidere come posizionare gli arredi per dare una nuova veste alla casa, siamo a tua disposizione! 

Lasciati ispirare da queste proposte e passa in showroom per scoprire tutte le novità del design made in Italy e i nostri servizi di consulenza

Ti aspettiamo su www.cogno.it 

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Torna in alto