Abbiamo raccolto per voi le 4 tendenze arredo 2023 assolutamente imperdibili: scopri quali sono leggendo questo articolo
L’anno nuovo è appena iniziato ma già si sa quali saranno le tendenze arredo 2023 che domineranno nel corso di questo e dei prossimi anni. Se stai pensando di ristrutturare casa o semplicemente di svecchiare l’arredamento continua a leggere e scopri tra i trend proposti qual è quello più in linea con i tuoi gusti e le tue esigenze.
Tendenze Arredo 2023: scopriamole insieme
Il 2023 sarà un anno all’insegna dell’eclettismo: a dominare saranno varie tendenze, anche molto diverse tra loro. Ecco quelle decisamente imperdibili:
- Minimalismo
- Forme tondeggianti e sinuose
- Arredo ecosostenibile e hi-tech
- Ritorno agli anni ‘70
Vediamole nei dettagli una per una.
Minimalismo
Gli ultimi anni ci hanno visto trascorrere in casa moltissimo tempo: è in questo periodo che è sorta l’esigenza, ormai consolidata, di vivere in ambienti che siano allo stesso tempo confortevoli e spaziosi. Il minimalismo funzionale risponde proprio a questa esigenza: pochi arredi, pregiati e molto versatili, in grado di adattarsi a diversi usi e situazioni, scelti con cura e per durare, senza per questo rinunciare ad esprimere il proprio stile.
Forme tondeggianti e sinuose
Un trend che nasce dal desiderio di interpretare e dare voce ad un rinnovato bisogno di leggerezza, dopo anni decisamente pesanti. Angoli arrotondati, linee morbide e sinuose, tessuti confortevoli: tutto per creare un ambiente cozy e accogliente, che si tratti di divani e poltrone, con forme tondeggianti, cuscini morbidi e maxi sedute, ma anche di tavoli e tavolini dalle forme arrotondate, fino ai complementi d’arredo più piccoli e ai soprammobili.
Arredo ecosostenibile e hi-tech
Qualcuno potrebbe pensare che i due trend vadano in opposizione tra loro, ma non è così.
La scelta di arredi realizzati in materiali naturali o addirittura di recupero, va di pari passo con quella di rendere la casa tecnologica grazie alla domotica.
Automatizzare l’accensione e lo spegnimento delle luci, ottimizzare il consumo degli elettrodomestici e gestire a distanza il riscaldamento degli ambienti consente non solo di vivere la casa comodamente, ma anche di risparmiare energia, un obiettivo perfettamente in linea con quello di una maggiore sostenibilità ambientale.
Per l’arredo via libera a materiali naturali ma pregiati come legno, ferro e marmo. Cotone e lino sono la scelta ideale per i tessuti. Sì alle piante e al trend “home jungle”. Non a caso il il colore protagonista dell’anno è il verde salvia.
Ritorno agli anni ‘70
Un trend che timidamente sta facendo capolino negli ultimi anni, il ritorno alla fascinazione dei Seventies propone, anche nell’arredamento, colori accesi, forti contrasti e un design che non ha paura di osare.
Geometrie optical e coloratissime, dettagli cromati, rivestimenti in velluto fanno parte del richiamo a questo periodo della storia recente con cui il momento storico attuale presenta indubbie affinità. Incertezza e instabilità, ma anche grande fermento culturale, voglia di riscatto e di tornare a sorprendersi. Sono questi gli elementi che si ripropongono anche nell’arredamento, per una casa che sappia allo stesso tempo accoglierci e stupirci, rinnovandosi ogni giorno.
Tendenze Arredo 2023: vieni a scoprirle da Cogno
Vuoi cambiare l’arredo della tua casa e non sai quali di questi trend fa al caso tuo?
Vieni a trovarci in showroom: Cogno ti offre non soltanto la possibilità di acquistare arredi di design made in Italy dei migliori marchi, ma anche una consulenza personalizzata a 360° per guidarti passo dopo passo nella ristrutturazione e nell’arredamento della tua casa.
Scopri cosa possiamo fare per te su www.cogno.it